Juliu Horvath
Juliu Horvath
Atleta esperto, inventore, artista e insegnante intuitivo
Per Juliu Horvath il movimento è stato il più grande amore, sin da quando era bambino eccelleva in molte discipline. Da adolescente il nuoto, il canottaggio e la ginnastica erano diventate la sua vita. All’età di 21 anni diventa ballerino principale per la compagnia di balletto nazionale rumeno. Nel 1970, in tournée in Italia, ha disertato dalla Romania. Successivamente ha vissuto in un campo profughi in Italia per sei mesi. Dopo aver ricevuto asilo politico negli Stati Uniti, si è trasferito a New York City.

Da New York al balletto di Houston
la grande mela
Il lavoro è fondamentale per la dignità
Nella grande mela, Juliu Horvath ha fatto ogni sorta di lavoro per poter sopravvivere, dall’imbianchino al ballerino in brevi esibizioni in Central Park. Nel frattempo inizia a fare audizioni e ottiene piccoli e grandi ruoli in diverse produzioni teatrali. Dal New York City Opera al Radio City Music Hall, dove diventa primo ballerino. Le occasioni non mancano e riesce ad entrare in una speciale compagnia di tour con star internazionali come Margot Fonteyn, Jacques d’Amboise e Melissa Hayden. Alla fine viene ingaggiato come primo ballerino allo Houston Ballet.

Isole Vergini
St. Thomas Island
Mentre si esibisce per lo Houston Ballet, Juliu Horvath si rompe il tendine d’Achille, interrompendo improvvisamente la sua carriera di ballerino. Dopo questo infortunio, Juliu ritorna a New York City per un breve periodo, dove approccia allo yoga. Man mano che approfondisce le sue pratiche di movimento e meditazione, inizia ad avere profonde esperienze energetiche. Nel 1977 si trasferisce nell’isola di St. Thomas, nelle Isole Vergini, nel tentativo di approfondire la conoscenza dello yoga. Mentre trascorre i successivi 6 anno sull’isola studiando yoga e meditazione, acquisisce nuove intuizioni nel movimento e nella guarigione, e da queste intuizioni crea il suo metodo di esercizio unico. Negli anni 80 Juliu Horvath torna a New York City, e inizia a insegnare un nuovo sistema di movimento basato su ciò che aveva imparato a St. Thomas. Nasce lo “Yoga for dancers”.

la nascita del format
yoga for dancers
